martedì , 16 luglio 2024
Ultime notizie

Archivio della categoria: Recensioni

7. Recensione a: Maria Grazia Sandrini, La filosofia di Rudolf Carnap tra empirismo e trascendentalismo, Fupress, Firenze, 2011, pp. VI + 111 (Luca Guidetti)

Non è certo impresa da poco delineare, in una settantina di pagine, il percorso filosofico e scientifico di Rudolf Carnap senza ricadere in schematizzazioni manualistiche o sommariamente descrittive. Maria Grazia Sandrini – già curatrice, nel 1974, della splendida edizione italiana di The Philosophy of Rudolf Carnap, originariamente pubblicata nel 1963 nella Library of Living Philosophers, a cura di A. Schilpp ... Continua a leggere »

6. Recensione a: F.C. Papparo, Allucinare il mondo. Note sulla filosofia di Michel Henry, Napoli, Paparo, coll. «Corpus. Filosofie e Saperi», 2013, 126 pp. (Roberto Formisano)

“Allucinare il mondo” è la formula che Felice Ciro Papparo propone in questo agile testo di 126 pagine – raccolta di saggi in parte editi e in parte inediti – per pensare a partire dalla fenomenologia materiale di Michel Henry, ma anche oltre questa fenomenologia, ciò che Henry stesso ha ammesso essere “l’enigma” del suo pensiero, vale a dire il ... Continua a leggere »

5. Recensione a: Pio Colonnello, Orizzonti del trascendentale, Mimesis, Milano, 2013, pp. 140. (Sante Maletta)

Uno dei temi più interessanti che impegnano il dibattito filosofico contemporaneo è quello del “trascendentale”. Da Husserl a Foucault e Derrida, passando per lo snodo decisivo heideggeriano, la lente dell’indagine filosofica si è sempre più focalizzata sulla questione dell’esperienza e delle sue condizioni di possibilità, ciò che appunto rientra nella questione del trascendentale. Attraverso vari percorsi, certamente non lineari, è ... Continua a leggere »

4. Recensione a: Lucia Dell’Aia (a cura di), Studi su Agamben, Ledizioni, Milano, 2012, pp. 91. (Jacopo D’Alonzo)

È stata finalmente pubblicata la prima monografia in italiano dedicata all’opera di Giorgio Agamben: Studi su Agamben, a cura di Lucia Dell’Aia (Ledizioni, Milano, 2012). Sino ad ora erano apparsi in Italia solo rapsodici interventi su aspetti specifici e circostanziali della sua riflessione. Ben diversa è la situazione all’estero, dove già da qualche anno circolano alcune introduzioni generali: per esempio ... Continua a leggere »

3. Recensione a: G. Agamben, Altissima povertà, Neri Pozza, Vicenza, 2011, pp. 190 (Valeria Bonacci)

Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita (Homo sacer, IV, I, 2011) è il primo volume pubblicato da Agamben nella quarta sezione della serie Homo sacer. In questa parte della ricerca, secondo l’autore, le nozioni di “forma-di-vita” e di “uso” verso cui convergono le sue indagini archeologiche si mostreranno nella loro luce propria. Il saggio svolge un’indagine sul rapporto ... Continua a leggere »

2. Recensione a: Carlo Brentari, Jakob von Uexküll. Alle origini dell’antropologia filosofica, Morcelliana, Brescia, 2011, pp. 356 (Luca Guidetti)

Questo bel libro di Carlo Brentari, docente di Filosofia e linguaggi della modernità presso l’Università di Trento, colma anzitutto un vuoto nella letteratura scientifica del nostro paese intorno ai temi della biologia filosofica. Si tratta infatti della prima monografia in lingua italiana interamente dedicata alla vita, alla figura e alla produzione scientifica del naturalista estone Jakob von Uexküll (1864-1944) – ... Continua a leggere »

1. Recensione a: D. Hofstadter e E. Sander, L’analogie. Cœur de la pensée, Odile Jacob, Paris, 2013, pp. 687 (Luca M. Possati)

Il volume di Douglas Hofstadter e Emmanuel Sander L’analogie. Cœur de la pensée rappresenta, nell’attuale panorama editoriale, il lavoro più completo e avanzato sulla questione dell’analogia. La tesi centrale è che l’analogia costituisce la trama profonda di qualsiasi attività mentale, per cui «l’essere umano pensa e si sviluppa attraverso estensioni categoriali e attraverso slittamenti categoriali» (p. 315) e questi due ... Continua a leggere »